0933/951117 - Fax 0933/1945104 - Codice Fiscale n. 82002530853
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - Pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
INIZIO LEZIONI A. S. 2023/2024
Si comunica che le lezioni presso il nostro istituto inizieranno lunedì 11 settembre 2023 secondo il seguente calendario:
SCUOLA MEDIA
- giorno 11 settembre entreranno SOLO le classi seconde e terze alle ore 8.00 e usciranno alle ore 12.00;
- giorno 12 settembre entreranno SOLO le classi prime alle ore 9.00 e usciranno alle ore 12.00;
- giorno 13 settembre entreranno tutte le classi alle ore 8.00 e usciranno alle ore 12.00.
SCUOLA PRIMARIA
- giorno 11 settembre entreranno tutte le classi prime del plesso SAN GIUSEPPE entreranno alle ore 9.00 e usciranno alle ore 12.00;
- giorno 11 settembre entreranno tutte le classi prime del plesso DON BOSCO entreranno alle ore 10.00 e usciranno alle ore 12.30;
- giorno 11 settembre entreranno tutte le classi del plesso BELVEDERE entreranno alle ore 8.00 e usciranno alle ore 12.30;
- giorno 12 settembre entreranno tutte le classi di tutti i plessi entreranno alle ore 8.00 e usciranno alle ore 12.30.
SCUOLA DELL'INFANZIA
- giorno 11 settembre entreranno tutti i bambini di tutti i plessi di 4 e 5 anni entreranno alle ore 8.00 e usciranno alle ore 12.30;
- giorno 14 settembre entreranno tutti i bambini di tutti i plessi compresi quelli di 3 anni con inserimento graduale.
SI RICORDA INOLTRE CHE VERRA' FORNITO GRATUITAMENTE, A TUTTI GLI ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA, Il DIARIO PER L'ANNO SCOLASTICO IN CORSO.
AVVISO CHIUSURA
SI COMUNICA CHE A CAUSA DISINFESTAZIONE LA SCUOLA RIMARRA' CHIUSA DAL 29 AL 30 AGOSTO 2023
PUBBLICAZIONE GPS AA.SS. 2022-24
IL PROGETTO
PROJET: 2020 - 1—FR01 - KA229—079976_2
“Ensemble, réduisons les inégalites: c’est notre priorité!”
Nel triennio 2020/2022 la nostra scuola ha partecipato al progetto Erasmus+ " Ensemble réduisons les inégalités, c'est notre priorité ! ", in partenariato con il Collège Bellevue di Albi ( Francia), l'Agrupamento de escolas di Nisa ( Portogallo) e l' I.S. Barone di Verrès ( Valle d'Aosta). Gli obiettivi principali del progetto sono la lotta alla povertà ed alle diseguaglianze.
Coordinatrice del progetto: professoressa Loredana Incarbone.
NISCEMI
ACCOGLIENZA DELLE DELEGAZIONI
FOTO DI GRUPPO
GLI ARTICOLI DI GIORNALE
I VIDEO
Page 1 of 32